ico-eng

Porini with Experis Academy:
Manufacturing Data Analyst course

PORINI, in association with Experis Academy, presents the Manufacturing Data Analyst course: the course is designed to provide and develop skills in analyzing data coming from production processes. The goal of this course goal is to train professionals to be able to understand, analyze and use these data in order to identify criticalities and propose solutions for implementing and improving production and the related technologies.

Duration: 15 April – 28 May

Frequency: 240 hours – From Monday to Friday

Location: ELIS, Rome

 

ico-ita

Porini con Experis Academy:
Corso in Manufacturing Data Analyst

PORINI con Experis Academy presenta il corso in Manufacturing Data Analyst: il corso è progettato per fornire e sviluppare competenze nell’ambito dell’Analisi dati provenienti dai processi produttivi. Obiettivo del percorso è formare professionisti in grado di comprendere, analizzare ed utilizzare al meglio tali dati per individuare criticità e proporre soluzioni al fine di implementare e migliorare la produzione e le tecnologie ad essa legate.

Argomenti principali
Gestione e pianificazione della produzione, efficienza produttiva, elementi e software statistici, affidabilità dell’impianto relativo alla manutenzione, project management, IoT, progettazione del layout, analisi dei costi, sistemi informatici di intelligence di fabbrica.

La didattica prevede lezioni frontali in aula, esercitazioni individuali e di gruppo, analisi casi aziendali, project work finale. La docenza è curata da professionisti del settore facenti parte del network Experis Academy.

A chi è rivolto
Il corso di specializzazione è rivolto a 15 laureati magistrali e triennali in Ingegneria Elettronica, Automazione,
Meccanica, Meccatronica, Informatica, Biomedica, Aerospaziale, Gestionale ed Informatica, Fisica, Statistica,
Matematica, Economia, in cerca di lavoro e con buona conoscenza della lingua Inglese.

Durata del corso: 15 aprile – 28 maggio 2019

Frequenza: 240 ore – Lezioni dal lunedì al venerdì

Sede: ELIS, Roma

Azure Machine Learning in a day

ico-engMicrosoft House
Viale Pasubio 21 –  Milan

PORINI invites you at Azure Machine Learning In A Day: on this training day, we will introduce Machine Learning and Azure Machine Learning Studio. Through guided workshops we will experiment  directly different functionalities: Azure Machine Learning, how to develop experiments, how to evaluate models and use them in our applications.

Speaker:

Franco Pigoli – Porini
Andrea Paladini – Porini

 

 

 

ico-itaMicrosoft House
Viale Pasubio 21 – Milano

Porini ti invita all’Azure Machine Learning In A Day: in questa giornata di formazione, introdurremo il Machine Learning e Azure Machine Learning Studio. Avremo modo di sperimentare direttamente tramite dei laboratori guidati diverse funzionalità: Azure Machine Learning, come sviluppare esperimenti, come valutare modelli ed utilizzarli nelle nostre applicazioni.

Passa una giornata con dei professionisti che ti guideranno e seguiranno durante tutta la giornata e che saranno a tua disposizione per discutere delle tue esigenze specifiche.

Agenda:
09.00 – 09.30 Registrazione e Welcome Coffee
09.30 – 13.00 Introduzione al Machine Learning

  • Panoramica degli strumenti Azure per gestione ed elaborazione dei dati
  • Teoria base Machine Learning
  • Microsoft Machine Learning Tools
  • Predictive Maintenance
  • Analytics 4 Operations
13.00 – 14.00 Networking Lunch
14.00 – 17.30 Hands on Lab

  • AzureML Overview & Setup
  • AzureML Experiments & Data Interaction
  • Azure ML Evaluate & Consume Models
  • Recommendation System

Requisiti

Ti preghiamo di verificare i seguenti requisiti prima del training:

  • Essere in possesso di un Azure Account. Qualora non in possesso può essere creato durante l’accesso alla pagina.
  • Microsoft fornirà un accesso ad Internet tramite WiFi. Accertarsi dunque di poter accedere tramite WiFi ad internet tramite il proprio laptop, al di fuori della propria azienda

Speaker:

Franco Pigoli – Porini
Andrea Paladini – Porini

 

 

Porini - Mecspe

 

ico-eng

Porini with Microsoft at MECSPE:
28/30 March, Parma

PORINI takes part at MECSPE with Microsoft. MECSPE is the only business to business fair that attracts highly profiled visitors from the main sectors of manufacturing industry. Visiting MECSPE you will have the opportunity to meet the sector’ leaders presenting their novelties and products.

Do not miss the opportunity to visit the PORINI booth from 28 to 30 March 2019 at the MECSPE Fair, we will present our best IoT solutions: come and discover IoT4Manufacturing and more.

 

ico-ita

Porini con Microsoft a MESCPE:
28/30 Marzo, Parma 

PORINI partecipa al MECSPE con Microsoft. MECSPE è l’unica fiera business to business che attira visitatori altamente profilati provenienti dai principali settori dell’industria manifatturiera. Visitare MECSPE significa entrare in contatto con i leader del settore che qui presentano le loro novità e prodotti.

Non perdere l’occasione di visitare dal 28 al 30 marzo 2019 lo stand PORINI alla fiera MECSPE, presenteremo le nostre migliori soluzioni IoT: vieni a scoprire IoT4Manufacturing e molto altro.

Business Intelligence Engineer Porini - Experis

 

ico-eng

Porini with Experis Academy:
Business Intelligence Engineer Course

PORINI with Experis Academy presents the Business Intelligence Engineer course: the course is dedicated to business analyst and developers with a focus on Business Intelligence, who want to learn how to engineer complete models and architectures related to the world of business data for the improvement of strategic decision-making processes. In consolidating knowledge for the development of Business Intelligence processes, we will also provide information about the cloud and all those tools that are driving data analysis into the future.

Duration: 15 April – 31 May

Frequency: 232 hours – From Monday to Friday

Location: Kilometro Rosso Bergamo

 

ico-ita

Porini con Experis Academy:
Corso in Business Intelligence Engineer 

PORINI con Experis Academy presenta il corso in Business Intelligence Engineer: il corso, progettato in partnership con Microsoft, è dedicato a business analyst e sviluppatori IT con focus in ambito Business Intelligence, che vogliono imparare ad ingegnerizzare modelli e architetture complete legate al mondo
deii dati aziendali per il miglioramento dei processi decisionali strategici. Nel consolidare le conoscenze per lo sviluppo di processi Business Intelligence, verranno fornite informazioni anche sul cloud e su tutti quegli strumenti che stanno già guidando l’analisi dati verso il futuro.

Insegnamenti principali
Power Bi, SQL server & TSQL, ETL & integration services, modellizzazione multidimensionale, AS & tabular, overview Cloud, Azure, PowerShell, Azure Storage, Data Factory, Python, Databricks, Azure machine learning.

A chi è rivolto
Il corso di specializzazione è rivolto a 15 giovani laureati o laureandi in Economia e Commercio, Statistica,
Ingegneria Informatica, Informatica, Fisica, Matematica o discipline scientifiche affini; ma anche neodiplomati (maturità scientifica, periti informatici, ragionieri con indirizzo informatico) che dimostrino un’ottima preparazione e familiarità con gli strumenti informatici e i linguaggi di programmazione.

 

Durata del corso: 15 aprile – 31 maggio 2019

Frequenza: 232 ore – Lezioni dal lunedì al venerdì

Sede: Kilometro Rosso Bergamo

IoT in a day

 

ico-engMicrosoft House
Viale Pasubio 21 –  Milan

PORINI Education team at Microsoft House in Milan for IoT Central In a Day: we will use IoT Central service to easily build and configure an IoT scenario from and receiving data from MXCHIP IoT devkit to their visualization with Power BI.

Speaker:

Umberto Grando– Porini
Andrea Paladini – Porini

 

 

 

ico-itaMicrosoft House
Viale Pasubio 21 – Milano

Il team PORINI Education sarà all’IoT Central In A Day: utilizzeremo il servizio IoT Central per creare e configurare facilmente uno scenario IoT dalla ricezione dei dati da MXCHIP IoT DevKit alla loro visualizzazione con Power BI.

Agenda

9.00 – 9.30 Registrazione e Welcome Coffee
9.30 – 11.00 Topics: IoT Introduction e IoT Central Fundamentals
Demo: IoT Central creation e management
11.00 – 11.15 Break
11.15 – 13.00 Topics: IoT Central Device Management
Demo: MXChip Demo e Python Demo
13.00 – 14.00 Networking Lunch
14.00 – 16.00 Topics: Data extraction da IoT Central e storage
Demo: Overview on Azure Services for data storage e management
16.00 – 16.15 Break
16.15 – 17.45 Topics: Data Analysis con Power Bi e Advanced Analytics Application
Demo: Power Bi e Azure ML
17.45 – 18.00 Sessione Q&A

Speaker:

Umberto Grando– Porini
Andrea Paladini – Porini

 

 

Corso Power BI

ico-engMicrosoft House
Viale Pasubio 21 –  Milan

PORINI organizes Power BI course: through a practical laboratory, a business case guides the user in the process of inserting data sources, cleaning, modeling and reporting and displaying data. It also illustrates the possibilities of publishing models on the Web and Mobile, creating and sharing dashboards.

At the end of the course you will get the necessary skills to create reports through Power BI, you can apply the skills acquired in your business context supported by the real success cases seen during the course.

Date: 25-26-27 marzo
Location: Microsoft House, Viale Pasubio 21 – Milan

Speaker:

Fabio Caffi – Porini
Umberto Grando – Porini

 

 

ico-itaMicrosoft House
Viale Pasubio 21 – Milano

Porini organizza il corso Power BI: attraverso un laboratorio pratico, un caso aziendale di esempio accompagna l’utente nel processo di inserimento origini dati, pulizia, modellazione e creazione di reportistica e visualizzazione dei dati. Illustra inoltre le possibilità di pubblicare modelli sul Web e Mobile, creando e condividendo dashboard.

Al termine del corso otterrai le competenze necessarie per creare reportistica attraverso Power BI, potrai applicare le competenze acquisite nel proprio contesto aziendale avvalorato dai casi reali di successo visti durante il corso.

Il corso ha la durata di 3 giorni e al termine delle lezioni riceverai un Attestato di Frequenza che certifica il percorso seguito e la dispensa che comprende le presentazioni e il codice utilizzato durante il corso.

Date: 25-26-27 marzo
Sede: Microsoft House, Viale Pasubio 21 – Milano

Speaker:

Fabio Caffi – Porini
Umberto Grando – Porini

 

Machine Learning in a day

ico-engMicrosoft House
Viale Pasubio 21 –  Milan

PORINI invites you at Azure Machine Learning In A Day: on this training day, we will introduce Machine Learning and Azure Machine Learning Studio. We will be able to experiment directly through the guided laboratories of different functionalities: Azure Machine Learning, how to develop experiments, how to evaluate models and use them in our applications.

Must to have:
– Microsoft account
– Azure account
– Microsoft will provide Internet WiFi. Therefore, ensure that you can access WiFi with your laptop

Speaker:
Marco Amicabile – Porini
Andrea Paladini – Porini
 

 
 

ico-itaMicrosoft House
Viale Pasubio 21 – Milano

Porini ti invita all’Azure Machine Learning In A Day: in questa giornata di formazione, introdurremo il Machine Learning e Azure Machine Learning Studio. Avremo modo di sperimentare direttamente tramite dei laboratori guidati diverse funzionalità: Azure Machine Learning, come sviluppare esperimenti, come valutare modelli ed utilizzarli nelle nostre applicazioni.

Passa una giornata con dei professionisti che ti guideranno e seguiranno durante tutta la giornata e che saranno a tua disposizione per discutere delle tue esigenze specifiche.

Ti preghiamo di verificare i seguenti requisiti prima del training:
– Essere in possesso di un Microsoft Account
– Essere in possesso di un Azure Account
– Microsoft fornirà un accesso ad Internet tramite WiFi. Accertarsi dunque di poter accedere tramite WiFi ad internet tramite il proprio laptop, al di fuori della propria azienda

Speaker:
Marco Amicabile – Porini
Andrea Paladini – Porini
 

 
 

Master Big Data Porini

ico-eng

Porini with Experis Academy:
Big Data Specialization Course

PORINI with Experis Academy presents the specialization course in Big data for the 4.0 Processes that aims to prepare experts able to carry out data analysis activities aimed at optimizing the automated processes for the industry 4.0. The aim of the course is to provide participants with technical expertise on the main data analysis tools. Teaching includes: frontal lessons, individual and group exercises, comparison and case studies.

Duration: 25 February – 5 April 2019

Frequency: 240 ore – From Monday to Friday

Location: Bergamo

 

ico-ita

Porini con Experis Academy:
Corso di Specializzazione in Big Data 

PORINI con Experis Academy presenta il corso di specializzazione in Big Data per i Processi 4.0 che mira a preparare esperti in grado di svolgere attività di analisi dati finalizzata all’ottimizzazione dei processi automatizzati per l’industry 4.0. Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti competenze tecnico pratiche sui principali strumenti di analisi dati. La didattica prevede: lezioni frontali, esercitazioni individuali e di gruppo, confronto e casi aziendali.

Insegnamenti Principali

SQL, overview Azure, modellizzazione multidimensionale, integration services, AS tabular, R language & fondamenti di Statistica con R, regressione, classificazione, Python language, Azure machine learning Studio, Big Data con R (RevoScaleR), Big Data con DataBricks, Predictive Maintenance, Clustering & Recommendation.

A chi è rivolto

Il corso di specializzazione è rivolto a 15 giovani o adulti in cerca di occupazione e in possesso di laurea triennale e magistrale in Informatica, Ingegneria Informatica, Fisica, Matematica, Statistica. E’ richiesta una buona conoscenza della lingua inglese.

Durata del corso: 25 febbraio – 5 aprile 2019

Frequenza: 240 ore – Lezioni dal lunedì al venerdì

Sede: Bergamo

Come candidarsi
Per candidarsi è necessario inviare CV e lettera di presentazione all’indirizzo academy.tech@it.experis.com entro il 18 febbraio 2019.

Comunicato stampa porini e DGS

ico-eng

Strategic agreement
between DGS and Porini

DGS SpA and Porini Srl have signed a strategic collaboration agreement to face together the challenges imposed by the technological revolution in Manufacturing.
The agreement, which provides for the entry of DGS in Porini with a minority stake, establishes the start of an ambitious industrial plan between the two groups that allows both the sharing of their offer portfolios and the development of a new solution of Extended Supply Chain consistent with Industry 4.0 paradigms and developed on the Microsoft Cloud platform.

 

ico-ita

Accordo strategico
tra DGS e Porini

DGS SpA e Porini Srl hanno siglato un accordo strategico di collaborazione per affrontare insieme le sfide imposte dalla rivoluzione tecnologica sul mercato del Manufacturing.
L’accordo, che prevede l’ingresso di DGS in Porini con una quota di minoranza, sancisce l’avvio di un ambizioso piano industriale tra i due gruppi che consente in prima battuta sia la condivisone dei relativi portafogli di offerta che lo sviluppo di una nuova soluzione di Extended Supply Chain coerente con i paradigmi Industry 4.0 e sviluppata sulla piattaforma Cloud di Microsoft.

“Questo accordo – commenta l’AD di DGS, Vincenzo Fiengo – rafforza l’ingresso del gruppo DGS nel mercato Manufacturing già iniziato con altre operazioni e rilancia ulteriormente il nostro rapporto con Microsoft di cui Porini è uno dei partner di riferimento sia sul mercato nazionale che internazionale. La piattaforma di Extended Supply Chain integrerà i più innovativi modelli di Artificial Intelligence e Machine Learning basati sul cloud di Microsoft e si combinerà alle soluzioni ERP, CRM e ANALITYCS per completare il quadro dell’offering verticale su questo mercato.”

“L’accordo e la partnership con DGS – commenta il CEO, di Porini Lorenzo Sala – consentirà a Porini di estendere il proprio mercato di riferimento posizionando il proprio portfolio di offerta e le proprie soluzioni anche sul mercato di fascia ‘Enterprise’, oltre che estendere il portafoglio DGS anche al segmento storicamente core per Porini del ‘Corporate & Small Enterprise’. Le competenze distintive di DGS in ambito Supply Chain unite ai centri di eccellenza di Porini sulle ‘Microsoft Platform’ consentiranno poi di ingegnerizzare una serie di soluzioni di avanguardia destinate al settore Manufacturing che ci permetteranno di accelerare la crescita del gruppo anche sui mercati internazionali.”

Contatti:

Porini srl
marketing@porini.it
www.porini.it

DGS spa
comunicazione@dgsspa.com
 www.dgsspa.com

Corso Machine Learning

ico-eng

Microsoft House
Viale Pasubio 21, Milan

PORINI organizes Machine Learning with R course: attending the course you will learn the theoretical basis of Machine Learning, a branch of artificial intelligence that automates the construction of analytical models, and you’ll be able to communicate the results through visualization tools (Power BI) and making the product usable to third parties through Azure Machine Learning Studio.

At the end of the course you will get the skills most requested by the world of today’s work: you’ll be able to make automatic and more economical analysis processes of business data and you can create ad hoc reporting to guarantee your company reality a clear advantage over competition.

Date: 25-26-27-28 February and 1 March

Location: Microsoft House, Viale Pasubio 21 Milan

Teacher: Andrea Barone

 

 

ico-ita

Microsoft House
Viale Pasubio 21, Milano

PORINI organizza il corso di Machine Learning con R della durata complessiva di 5 giorni, grazie al quale apprenderai le basi teoriche di Machine Learning, branca dell’intelligenza artificiale che automatizza la costruzione di modelli analitici, e sarai in grado di comunicarne i risultati tramite strumenti di visualizzazione (Power BI) oltre a rendere il prodotto fruibile a terzi tramite Azure Machine Learning Studio.

Al termine del corso otterrai le competenze più richieste dal mondo del lavoro di oggi: saprai rendere automatici e più economici i processi di analisi di dati aziendali e potrai creare reportistica ad hoc per garantire alla tua realtà aziendale un netto vantaggio sulla concorrenza.

Il corso ha la durata di 5 giorni e al termine delle lezioni riceverai un Attestato di Frequenza che certifica il percorso seguito e la dispensa che comprende le presentazioni e il codice utilizzato durante il corso.

Requisiti: Conoscenza base di almeno un linguaggio di programmazione strutturato (es. C) o linguaggio di analisi (es. Matlab), conoscenza base di statistica, analisi matematica e analisi numerica. È necessario portare il proprio PC.

Data: 25-26-27-28 febbraio e 1 marzo

Location: Microsoft House Viale Pasubio 21, Milano

Docente: Andrea Barone